GP del Giappone 2018 - Hamilton power. Gara da dimenticare per la Ferrari.
Premessa: l'errore di ieri in prova ha condizionato pesantemente anche la gara. Essere partiti dietro Verstappen ha significato alla fine avere due vetture danneggiate dall'olandese e prendere gli ultimi posti della Top6. Con una qualifica "normale" avremmo visto sicuramente un'altra gara.
Raikkonen è stato sfortunato perchè aveva fatto meglio di Max la staccata alla chicane, ma in uscita curva l'olandesino gli è finito addosso, danneggiando la vettura di "Iceman". Poi al box, con un ennesimo errore (ormai non si contano più), hanno completato l'"opera" montandogli le medie (mai provate) invece delle soft. Tra vettura danneggiata e gomme medie Max lo ha staccato con estrema facilità ed è arrivato anche Ricciardo...........
I 5" dati al pilota Red Bull sembrano comunque poca cosa alla luce di ciò che ha fatto.
Vettel dal canto suo ancora una volta si è eliminato da solo dalla lotta andando in collisione sempre con Verstappen. Ripartendo penultimo non poteva che arrivare 6°. Nel suo caso è stato considerato "incidente di gara" e in effetti non ho visto particolari scorrettezze di Max. Vettel poteva aspettare la chicane o il retttilineo dei box, questa è una pista dove si è visto che i sorpassi sono possibili, ma solo in quei due punti se non hai una vettura nettamente superiore.
Il suo giro veloce nel finale dimostra che la Ferrari non era così lenta, anche se, come ha detto anche lui nel dopo-gara, le Mercedes non hanno certo tirato al massimo.
E così il mondiale è andato a Hamilton, ormai quasi matematicamente. E' vero che la Mercedes è molto migliorata e oggi è superiore alla Ferrari, ma il tedesco "ci ha messo del suo" per consegnare in anticipo il titolo al rivale. Anche la squadra ci ha messo del suo, e qui Andrea Gallazzi chiede le dimissioni di Arrivabene:
http://www.circusf1.com/2018/10/gp-giappone-f1-2018-hamilton-vince-senza-rivali-ferrari-a-picco-con-la-consolazione-dei-fessi.php"Arrivabene, dopo gli errori in qualifica di ieri, aveva parlato di “una squadra giovane” (e lui non lo è, diciamo noi!), di uno “spirito corsaiolo dato dall’esperienza che in certe occasioni manca” (e lui non è certo un uomo cresciuto sul muretto box, aggiungiamo noi!) e aveva ribadito anche la solita frase “mi prendo le mie responsabilità”. Bene, ora abbia il coraggio di assumersi fino in fondo le sue responsabilità, di fare un passo indietro e dimettersi."
GP GIAPPONE F1 2018, ORDINE DI ARRIVO - Domenica 7 Ottobre 2018
Pos Pilota Team Giri Tempo/Gap
1 Lewis Hamilton Mercedes 53 1h27m17.062s
2 Valtteri Bottas Mercedes 53 12.919s
3 Max Verstappen Red Bull/Renault 53 14.295s
4 Daniel Ricciardo Red Bull/Renault 53 19.495s
5 Kimi Raikkonen Ferrari 53 50.998s
6 Sebastian Vettel Ferrari 53 1m09.873s
7 Sergio Perez Force India/Mercedes 53 1m19.379s
8 Romain Grosjean Haas/Ferrari 53 1m27.198s
9 Esteban Ocon Force India/Mercedes 53 1m28.055s
10 Carlos Sainz Renault 52 1 GIRO
11 Pierre Gasly Toro Rosso/Honda 52 1 GIRO
12 Marcus Ericsson Sauber/Ferrari 52 1 GIRO
13 Brendon Hartley Toro Rosso/Honda 52 1 GIRO
14 Fernando Alonso McLaren/Renault 52 1 GIRO
15 Stoffel Vandoorne McLaren/Renault 52 1 GIRO
16 Sergey Sirotkin Williams/Mercedes 52 1 GIRO
17 Lance Stroll Williams/Mercedes 52 1 GIRO
- Charles Leclerc Sauber/Ferrari 38 Ritiro
- Nico Hulkenberg Renault 37 Ritiro
- Kevin Magnussen Haas/Ferrari 8 Ritiro
CLASSIFICA PILOTI F1 2018
1 Lewis Hamilton 331
2 Sebastian Vettel 264
3 Valtteri Bottas 207
4 Kimi Raikkonen 196
5 Max Verstappen 173
6 Daniel Ricciardo 146
7 Sergio Perez 53
8 Kevin Magnussen 53
9 Nico Hulkenberg 53
10 Fernando Alonso 50
11 Esteban Ocon 49
12 Carlos Sainz 39
13 Romain Grosjean 31
14 Pierre Gasly 28
15 Charles Leclerc 21
16 Stoffel Vandoorne 8
17 Lance Stroll 6
18 Marcus Ericsson 6
19 Brendon Hartley 2
20 Sergey Sirotkin 1
CLASSIFICA COSTRUTTORI F1 2018
1 Mercedes 538
2 Ferrari 460
3 Red Bull/Renault 319
4 Renault 92
5 Haas/Ferrari 84
6 McLaren/Renault 58
7 Force India/Mercedes 43
8 Toro Rosso/Honda 30
9 Alfa Sauber/Ferrari 27
10 Williams/Mercedes 7