aime' in Italia dal 18 Dicembre :-(
Circa le differenze ... non me le devi spiegare. Le auto le ho provate pure io.
Come gia detto, sicuramente una curva di coppia diversa aiuta a sentire l'auto piu' pronta in tutto. Vero. Il cambio anche.
Ma in questo caso, e lo sai benissimo, parliamo di differenze minime dai.
E' vero che la S1 sembrava volare con 118cv ma poi i numeri su carta sono quelli.
Le sensazioni sono una cosa ma poi "carta canta".
E mi ripeto, il tutto con, un'affidabilita' nettamente superiore (a vantaggio del motore toyota). Continuo a leggere di ventole, interruttori, tubi treccia, guarnizioni della testa, olio nella vaschetta di espansione ....
Ripeto, io mi voglio godere l'auto. E non avere pensieri.
Tutt'altra cosa se facciamo i paragoni con la 220cv.
Ma infatti i paragoni non li faccio e non si possono fare perche' va molto di piu'.
Per rispondere a Teo
La CR e' stata fatta sia in versione 1.8 S (136cv) che in versione 1.6.
Il motore 1.6 e' l'attuale entry level della gamma Elise.
E' la motorizzazione meno performante di sempre (guardando i numeri su carta) ma ti garantisco che fa tutto quello che deve fare un'Elise oltre a consumare pochissimo.
La Sport e' la nuova entry level.
Diciamo una via di mezzo tra CR e Elise normale.
Mi sembra un'ottimo compromesso.
Leggiti questa recensione, riassume al meglio cos'e' una CR 1.6:
http://www.evo.co.uk/lotus/elise/7006/lotus-elise-club-racer-review