LOTUS DRIVER
Non sei connesso Connettiti o registrati
Vai alla pagina : 1, 2, 3
Andrea RWD ha scritto:
Comunque, ho ricevuto giusto stamattina un pacco da LA CURA DELL'AUTO... non vedo l'ora di fare un bel lavaggio "LOTUS 70 STYLE"... o almeno ci provo
Caspita Daniele, si può dire che ti sei ripagato la benzina per andare a prenderla.daniele_elan ha scritto:
Tu hai un penny.... Noi abbiamo trovato 30€ in monetine di diverso taglio! E non solo soldi....![]()
![]()
LucaDM ha scritto:Anche io ci tengo ad avere la Lotus pulita sia internamente che esternamente e qualche venti euro in prodotti ce li butto ogni tanto.
Pero' alla fine è alluminio, vetroresina e pasticaXXa...mica un'aston o un'auto d'alta collezione....:-))) cioè, ok ognuno le sue passioni, ma io dopo che sto li per due ore a lavarla pulirla cambiare il pannolino...fanuculo....vado a guidarla!
LucaDM ha scritto:Andre' va a cagher di nuovo a te e la tua gelosia oltre che i tuoi papiri ahahahha
Ma un ce senti, o meglio un leggi quello che ho scritto? :-))))
"Fargli la manutenzione che si merita, fare l'uso stando attenti alla delicatezza del prodotto ect ect"
"Quel che esprimevo, e che visto il prodotto, ok mi piace mantenerla bella pulita, fargli manutenzione, spendere di piu' in olii, pastiglie ect ect, ma fanculo, la Lotus va guidata, mica trattata da auto da collezione! Mica ho detto che come la tieni tu è sbagliato?"
Comunque è inutile con te... :-)))
Nick16 ha scritto:fantastica, sembra uscita di fabbrica!! Complimenti!!
Ieri verso sera ho fatto il primo lavaggio con i prodotti ordinati da "lacuradellauto":
il Trix non l'ho usato, i cerchi sono verniciati da 3 giorni
Shampoo perfetto e guanto comodissimo, il guanto si impugna molto bene e non scappa via.
Panno MAGO per asciugare a dir poco stre-pi-to-so!! Altro che pelle di daino, ho asciugato tutta l'Elise senza mai strizzare e soprattutto con un solo passaggio è perfettamente asciutta, quasi incredibile per chi non ha mai preso in considerazione questi prodotti.
Un po' deluso invece dalla polish express della Ma-fra, o forse mi aspettavo io un risultato più simile alla cera, cosa che ovviamente non è possibile. Al prossimo ordine, prima comunque del ricovero invernale, cera professionale ed olio di gomito
Appena ho un attimo, dopo il montaggio della batteria al litio, passo alla pulizia degli interni (devo ancora trovare il prodotto che hai suggerito).
Ti faro sapere, io l'ho usato con la lancia quindi non è la stessa cosa.Nick16 ha scritto:Come dicevano le istruzioni, ho diluito 2 tacche di polish in un litro di acqua (1 per trattamento leggero, 2 per trattamento importante) e l'ho passato con un nuovo guanto in lana su tutta l'auto centellinando un poco visto che avevo solo un litro a disposizione.
Poi ho solo risciacquato con la canna.
Forse ci volevano due litri di acqua e conseguenti 4 tacche di polish?
Nick16 ha scritto:Esatto, è quello che mi aspettavo ma non l'ho sentita diversa da prima.
Devo fare una precisazione: avevo ritirato l'Elise dalla carrozzeria e non so se loro avevano passato qualche prodotto simile prima della consegna...
Lotus70 ha scritto:
Ti faro sapere, io l'ho usato con la lancia quindi non è la stessa cosa.
Ma hai sentito la carrozzeria leggermente più vellutata?
DANIELE CN A5 ha scritto:va' beh... io pure da buon contagiato ho passato ieri sera a fare piccoli movimenti circolari con la spugnettaper passare la crema idratante della mafra sui sedili e sui rivestimenti in pelle.
Ero indeciso se passarla solo sui sedili o anche sui rivestimenti, poi ho pensato che la mia e' tutta in pelle cosi' ho fatto anche i battitacco, cruscotto, pannelli... e' rimasta proprio bene anche se le parti rivestite ho dovuto dopo aver lasciato agire ripassare tre o quattro volte con uno straccio morbido perche' tendevano a restare "unte"
I probax ne avevano davvero bisogno! sulla punta della seduta non me ne ero accordo ma passando la crema si vedeva proprio la pelle tirata e secca. E' tornata a nuova, ci avro' messo venti minuti ma ne e' valsa la pena.
Lucida gomme lo date voi? per me e' un po' come il rossetto, senza il lavaggio non mi pare finito ma c'e' chi dice che secca la gomma... che ne dite? utile o dannoso?![]()
Andrea RWD ha scritto:Lotus70 ha scritto:
Ti faro sapere, io l'ho usato con la lancia quindi non è la stessa cosa.
Ma hai sentito la carrozzeria leggermente più vellutata?
Andrea ma intendi con lancia schiumogena ?
PS: io ho ricevuto i prodotti da Lacuradellauto ma non ho ancora trovato un paio d'ore per mettermi a pulire per bene l'Exy....![]()
O meglio, sono partito dagli interni... e come sempre ci ho impiegato 2 ore e mezza... è più forte di me
Vai alla pagina : 1, 2, 3
Argomenti simili
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|