LUXURY#72 ha scritto:Ciao driver63

,
a nostro modestissimo parere, riteniamo l'Exige in questione un veicolo valutabile, ma con alcuni dettagli non proprio consoni.. come già ribadito, in primis la livrea "simil- gulf"

e poi alcuni aspetti, che spendendo qualche K in più su una versione aggiornata, andresti a sfruttare al meglio.
Grazie davvero per il vostro commento, molto utile.Vorrei a questo punto fare una sorta di riassunto di quello che ho capito ,partendo da questo annuncio simil gulf e capito che la macchina che piu si avvicina a quello che mi piacerebbe avere, come gusti e prestazioni , è una Exige S. Posso scrivere cose errate, correggetemi per favore. A parte il caso specifico della livrea di questo modello che alla fine si può riverniciare nel suo colore originale blu, il vero punto sono i famosi K in più per prendere qualcosa che sia più recente e aggiornato.
1) Qualcosa di vicino come prezzi a una Exige S è l Elise SC ( se vogliamo stare tra i 45 e i 50 mila euro) . Nota: sono quasi tutte, le Elise SC in vendita , molto nuove, molto belle, ma anche molto da mettere a posto se si vuole portarle in pista. Le Exige S ( native con volumetrico) 2005-2010 che passano in vendita , hanno quasi tutte per via dell età , gia subito upgrade piu o meno importanti . Interccoler migliorati , pompa benzina, iniettori e quasi tutte hanno ricevuto upgrade più o meno significativi sulle sospensioni ovvero tutte cose che vanno aggiunte all eventuale acquisto di una macchina più recente se la si vuole rendere un po più affidabile spingendola in track days.
2) Esistono Exige S2 aspirate e portate con successivi upgrade ad avere un volumetrico che costano qualcosa di meno; di solito hanno di tutto, ma sono macchine, a mio avviso, poco rivendibili. Sono delle personalizzazioni estreme che pur belle , rimangono costruite attorno a chi le ha fatte.
3) Si parlava dell estero. Olanda o Germania ne hanno in vendita di S ( escludo per mia scelta la guida a destra) native LHD e per me non sarebbe neppure un dramma andarle a prendere. Al di là dei costi di immatricolazione, il vero punto è che comunque ...costano molto

. Stavo osservando, per es, una Elise S verde, su baseline cars. Ho parlato con loro. Macchina preparata benissimo , upgrade all intercooler Komotech 250, sospensioni Ohlins , prezzo 40k ma: a) non si sa se l upgrade approvato TUV, sia poi utilizzabile anche da noi B) l auto ha"qualche parte estetica" da sistemare . A video non sembrava nulla di particolare Alla mia domanda di stima del costo , se la riparassero loro,mi hanno risposto 14mila euro:face: . Insomma girandola ovunque, parrebbe che la Elise S sia un modello ( e qui sta la mia osservazione) , che ha prezzi attuali davvero alti e forse un modello poco rivendibile. Insomma volando stare su un Toyota, su un compresso, su 45 k euro le scelte si chiudono o in un senso o nell altro. Le mie conclusioni partono da ipotesi, che come dicevo, possono essere sbagliate, fatemi magari avere un punto di vista vostro diverso. ciao e grazie