Vettel Campione del Mondo per la terza volta. La gara la vince Button, con Alonso e Massa sul podio
E' finita come ormai era assolutamente prevedibile, però Alonso ha davvero "rischiato" di vincere il mondiale dopo che Vettel è stato speronato da Senna alla prma curva e per poco non si è dovuto ritirare. Poi però ha fatto ancora una volta una gara magistrale e, pur con Alonso 2°, ha vinto il 3° titolo essendo arrivato 6°.
Raikkonen nonostante il 10° posto ha conservato la terza posizione nel mondiale perchè Hamilton, che era in testa, si è dovuto ritirare dopo essere stato messo fuori causa da Hulkemberg. Kimi a un certo punto è arrivato lungo in una curva e ha creduto di essere entrato in una via di fuga, invece era la vecchia pista. Ha perso così almeno una trentina di secondi e forse un piazzamento migliore.
Complimenti quindi a Vettel e alla squadra Red Bull per questo titolo. Complimenti però anche alla Lotus per il 4° posto nel mondiale costruttori e il 3° posto di Raikkonen nella classifica piloti, un risultato eccellente per Iceman, tornato dopo 2 anni di assenza, se si pensa che è riuscito a mettersi dietro Hamilton, Button e Webber.
FORMULA 1, Interlagos, 25/11/2012
Classifica finale Gp del Brasile
1. Jenson Button - McLaren-Mercedes - 71 giri
2. Fernando Alonso - Ferrari - +2"7
3. Felipe Massa - Ferrari - +4"9
4. Mark Webber - Red Bull-Renault - +4"9
5. Nico Hulkenberg - Force India-Mercedes - +5"7
6. Sebastian Vettel - Red Bull-Renault - +9"4
7. Michael Schumacher - Mercedes - +11"9
8. Jean-Eric Vergne - Toro Rosso-Ferrari - +28"6
9. Kamui Kobayashi - Sauber-Ferrari - +31"2
10. Kimi Raikkonen - Lotus-Renault - +1 giro
11. Vitaly Petrov - Caterham-Renault - +1 giro
12. Charles Pic - Marussia-Cosworth - +1 giro
13. Daniel Ricciardo - Toro Rosso-Ferrari - +1 giro
14. Heikki Kovalainen - Caterham-Renault - +1 giro
15. Nico Rosberg - Mercedes - +1 giro
16. Timo Glock - Marussia-Cosworth - +1 giro
17. Pedro de la Rosa - HRT-Cosworth - +2 giri
18. Narain Karthikeyan - HRT-Cosworth - +2 giri
19. Paul di Resta - Force India-Mercedes - +3 giri